Ci sarà una votazione
popolare?
L'attuale controprogetto indiretto sarà sottoposto al voto finale del Consiglio nazionale e del Consiglio degli Stati il 19 marzo 2021. Qualora importanti richieste dell'iniziativa sulle cure continuassero ad essere ignorate, il comitato d'iniziativa deciderà se ricorrere al voto.
Vedi anche processo politico.
L'iniziativa
Dopo la non entrata in materia deI 27 aprile 2016 da parte del Consiglio nazionale sull’iniziativa parlamentare “Per il riconoscimento della responsabilità delle infermiere”, l’Associazione svizzera delle infermiere e degli infermieri ASI ha deciso di lanciare l’iniziativa popolare per cure infermieristiche forti. Il 29.11.2017 l'iniziativa è formalmente riuscita.
L’iniziativa garantisce la formazione di un numero sufficiente di personale infermieristico
Rivendicazioni
Con l’iniziativa si intende garantire la qualità delle cure
Rivendicazioni
L'iniziativa consente una maggiore fidelizzazione del personale
Rivendicazioni
Donare
Controprogetto indiretto o votazione popolare
L'attuale controprogetto indiretto del Parlamento copre solo alcune delle richieste chiave dell'iniziativa. Al momento, si tratta di un'offensiva temporanea di formazione. Inoltre, alcune prestazioni potrebbero essere fornite da infermieri su base indipendente (cioè senza prescrizione o ordine medico); secondo il Consiglio degli Stati, ciò richiede un accordo supplementare con gli assicuratori. Richieste essenziali dell'iniziativa sulle cure sono tuttora assenti dal controprogetto indiretto: garantire la qualità delle cure infermieristiche e la sicurezza dei pazienti attraverso una dotazione adeguata di personale e misure per migliorare le condizioni di lavoro e quindi la durata dell'esercizio della professione.
Il voto finale in Parlamento è previsto per il 19 marzo 2021, e si può presumere che sarà adottato un controprogetto indiretto. Se esso dovesse considerare le richieste dell'iniziativa, il comitato d'iniziativa potrebbe ritirare l'iniziativa e il controprogetto indiretto entrerebbe in vigore. Tuttavia, se il controprogetto è insufficiente, il comitato d'iniziativa può decidere di sottoporre l'iniziativa a votazione popolare. Ciò avverrebbe nel tardo autunno 2021.
Partecipare
Vi piacerebbe essere coinvolti?
Inviateci un breve messaggio a info@pflegeinitiative.ch
Saremo lieti di metterci in contatto con voi.
Queste persone e organizzazioni sostengono l'iniziativa per cure infermieristiche forti.
Contatto
Segretariato centrale ASI, Berna, tel. 031 388 36 36 (orari d’ufficio)
Contatto media in tedesco:
Yvonne Ribi, ASI Svizzera, tel. 078 830 48 50
Contatto media in francese:
Sophie Ley, presidente ASI Svizzera, tel. 079 374 49 02
Contatto media in italiano:
Luzia Mariani, presidente ASI Ticino tel. 0039 340 0719989
© 2016